Studio Acustico
Studio acustico: soluzioni professionali per il controllo del suono.
Un studio acustico è essenziale per migliorare il comfort acustico di qualsiasi ambiente. Che si tratti di spazi professionali come uffici, sale conferenze o ambienti più complessi come studi di registrazione e teatri, la progettazione acustica influisce direttamente sulla qualità del suono e sulla produttività delle persone che vi lavorano o vi trascorrono del tempo. Essedi offre servizi di studio acustico per aziende che desiderano migliorare l’acustica degli spazi, garantendo un ambiente sonoro ottimale.

Cos'è uno studio acustico e perché è importante?
Uno studio acustico è un’analisi approfondita delle proprietà sonore di un ambiente, con l’obiettivo di migliorare la qualità del suono e ridurre i problemi acustici come il riverbero, i rumori di fondo o le interferenze sonore. L’acustica di un ambiente può influenzare diversi aspetti della comunicazione, specialmente in contesti aziendali dove la chiarezza del parlato è cruciale per il successo delle attività.
Inoltre, in luoghi come ristoranti o open space, una cattiva acustica può creare un’esperienza negativa per le persone presenti, rendendo difficile la concentrazione o la conversazione. Lo studio acustico permette di individuare le problematiche specifiche e proporre soluzioni su misura che migliorano l’efficacia degli spazi.
Per chi lavoriamo
Si sono affidati a noi per studi acustici e lavori di trattamento sonoro aziende di dimensioni mondiali.









FAQ - Domande Frequenti
Gli obbiettivi di uno studio acustico.
Uno studio acustico professionale ha diversi obiettivi, tutti volti a garantire che l’ambiente trattato abbia una qualità sonora ottimale:
Riduzione del riverbero: una delle problematiche più comuni negli spazi chiusi è il riverbero, che rende i suoni confusi e poco chiari. Lo studio acustico permette di determinare la corretta quantità di materiali fonoassorbenti da utilizzare per ridurre questo effetto.
Isolamento acustico: in molti casi, è necessario ridurre l’ingresso di rumori esterni o prevenire che i suoni interni disturbino altri ambienti. Le soluzioni di isolamento acustico sono una parte fondamentale dello studio.
Ottimizzazione della chiarezza del parlato: negli uffici o nelle sale conferenze, è essenziale che i partecipanti possano comunicare chiaramente senza interferenze. L’acustica influisce notevolmente sulla comprensione e sulla concentrazione.
Comfort acustico generale: l’ambiente sonoro deve essere piacevole e non affaticante per chi vi soggiorna per lunghi periodi.
Come viene eseguito uno studio acustico?
Lo studio acustico richiede una combinazione di analisi tecnica e di misurazioni ambientali per valutare l’attuale stato dell’acustica di un determinato spazio. Il team di Essedi esegue una serie di valutazioni che includono:
Misurazioni acustiche: utilizzando strumenti specifici, vengono misurati parametri come il tempo di riverbero, l’isolamento acustico tra ambienti e il livello di rumore.
Simulazioni acustiche: attraverso modelli digitali, è possibile prevedere l’effetto delle soluzioni proposte, assicurando che il risultato finale sia ottimale.
Analisi delle superfici: le superfici come pavimenti, soffitti e pareti possono riflettere o assorbire il suono. È fondamentale determinare quali superfici necessitano di trattamento e come.
Al termine dello studio, viene sviluppato un piano d’azione che prevede l’installazione di pannelli fonoassorbenti, isolamenti e altre soluzioni acustiche per ottimizzare l’ambiente.
Settori e spazi che beneficiano di uno studio acustico.
Gli studi acustici trovano applicazione in una vasta gamma di settori e spazi, ciascuno con le proprie esigenze specifiche. Alcuni degli ambienti che traggono grande vantaggio da una corretta progettazione acustica includono:
- Uffici: migliorare l’acustica in uffici open-space o sale riunioni può incrementare la produttività e ridurre il livello di stress.
- Sale conferenze: la chiarezza del suono durante una presentazione o una videoconferenza è cruciale per una comunicazione efficace.
- Studi di registrazione: la qualità del suono è essenziale per la produzione audio. Gli studi di registrazione richiedono un isolamento acustico perfetto per evitare interferenze sonore.
- Teatri e auditorium: in questi spazi, l’acustica deve essere ottimale per offrire un’esperienza sonora coinvolgente agli spettatori.