Pannelli Fonoassorbenti
Pannelli fonoassorbenti - soluzioni per migliorare l'acustica degli spazi
I pannelli fonoassorbenti sono elementi essenziali per ottimizzare l’acustica di ambienti chiusi, sia in contesti professionali che residenziali. Questi pannelli sono progettati per ridurre il riverbero e i rumori indesiderati, migliorando la qualità del suono e creando un ambiente più confortevole dal punto di vista acustico. In spazi come uffici, sale conferenze, teatri o ristoranti, i pannelli fonoassorbenti svolgono un ruolo cruciale nel garantire una comunicazione chiara e un’atmosfera più piacevole.

Perché Utilizzare Pannelli Fonoassorbenti?
I pannelli fonoassorbenti sono fondamentali in tutti quegli ambienti in cui il controllo del suono è essenziale per garantire una buona esperienza acustica. In spazi non trattati acusticamente, il suono tende a riflettersi sulle superfici dure come pareti, pavimenti e soffitti, creando riverberi che rendono difficile la comprensione del parlato o distorcono il suono di strumenti musicali o altre sorgenti sonore.
L’utilizzo di pannelli fonoassorbenti consente di:
- Ridurre il riverbero e i rumori riflessi.
- Migliorare la chiarezza del parlato e dell’audio in generale.
- Creare un ambiente più confortevole e produttivo.
- Aumentare la privacy acustica, specialmente in uffici open-space o aree condivise.
Per chi lavoriamo
Si sono affidati a noi per studi acustici e lavori di trattamento sonoro aziende di dimensioni mondiali.









FAQ - Domande Frequenti
Come funzionano i pannelli fonoassorbenti?
I pannelli fonoassorbenti sono realizzati con materiali specificamente progettati per assorbire le onde sonore, piuttosto che rifletterle. La loro struttura porosa intrappola il suono e lo converte in energia termica, riducendo così il livello di rumore ambientale e migliorando la qualità del suono nell’ambiente.
Questi pannelli possono essere installati su pareti, soffitti o altre superfici per gestire l’acustica di uno spazio. Esistono diverse tipologie di pannelli fonoassorbenti, che variano in termini di materiali, dimensioni e design, permettendo di combinare funzionalità e estetica. Essedi è in grado di offrire soluzioni che non solo migliorano l’acustica, ma si integrano armoniosamente con l’architettura e il design degli ambienti.
Tipologie di pannelli fonoassorbenti
Esistono diverse tipologie di pannelli fonoassorbenti, ognuna pensata per rispondere a specifiche esigenze acustiche. Tra le più comuni troviamo:
Pannelli in fibra minerale: particolarmente efficaci nell’assorbire le alte frequenze, sono ideali per uffici, scuole o sale conferenze.
Pannelli in schiuma acustica: ampiamente utilizzati per studi di registrazione o ambienti domestici, offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Pannelli tessili: rivestiti con tessuti resistenti e disponibili in diversi colori e finiture, uniscono funzionalità acustica ed estetica.
Pannelli baffle: sospesi dal soffitto, sono ideali per spazi molto ampi, come palestre o aree industriali, dove il rumore può essere un problema serio.
Dove installare i pannelli fonoassorbenti?
I pannelli fonoassorbenti sono estremamente versatili e possono essere installati in tanti ambienti, per esempio:
- Uffici: in particolare negli open space, dove il rumore eccessivo può ridurre la produttività e aumentare lo stress dei dipendenti.
- Sale conferenze: per migliorare la chiarezza del parlato durante riunioni, conferenze e videoconferenze.
- Ristoranti e bar: per creare un ambiente più piacevole e rilassante, riducendo il rumore di fondo.
- Teatri e auditorium: dove la qualità del suono è fondamentale per garantire un’esperienza ottimale agli spettatori.
- Studi di registrazione: per ottenere un’acustica controllata e priva di interferenze indesiderate.