Comunicare, divertire e informare con la segnaletica digitale
Obbiettivi della pubblicità su punto vendita sono sempre stati quelli di attirare l’attenzione, sedurre i consumatori, convincerli all’acquisto, e talvolta bastano uno slogan e una cifra significativa per far crescere le vendite in maniera importante.
Più del 70% delle decisioni di acquisto vengono prese sul punto vendita. Il digital signage raggiunge i consumatori proprio in quel momento e può essere quindi decisivo per la scelta di un prodotto. Con il digital signage l’impatto emozionale del messaggio pubblicitario è forte, lo stimolo pubblicitario diventa multisensoriale, il prodotto assume una nuova personalità.
Digital display, monitor, totem informativi e lavagne interattive
La gente non vuole essere accecata da immagini senza senso. Cerca risposte e informazioni utili. In altri casi intrattenimento, esperienze di utilizzo appaganti. Per questo motivo l’aspetto progettuale è un elemento cruciale.
Un buon progetto di digital signage vuol dire bilanciare tecnologia e contenuto. E’ in questo che si riassume al proposta di Essedi.
Digital signage per la comunicazione aziendale
Un esempio di software è la piattaforma di gestione Elementi che può essere installata su un PC standard (non necessariamente server) presente nella rete aziendale. Con Elementi è possibile gestire centralmente l’impaginazione dei contenuti per ogni singolo player differenziato, oppure suddivisa per gruppi tipologici.
Altra soluzione è la nuova piattaforma software Voome Jade sulla quale è possibile differenziare le informazioni che si vogliono comunicare su uno o più schermi contemporaneamente. In pochi click è possibile creare la playlist personalizzata, caricando immagini, video e/o contenuti audio. Progettata sulle più avanzate tecnologie Web la piattaforma permette di gestire in tempo reale messaggi da qualsiasi dispositivo (pc, tablet o smartphone) e di distribuire i contenuti su qualsiasi schermo o monitor del vostro network. Voome Jade altamente scalabile è disponibile in cloud o su licenza, per chi già possiede un proprio data center.

0 Commenti